Storia2025-02-04T15:46:03+01:00

I 50 ANNI DEL 3V

Maggio 2022

L’idea… Luigi Maltagliati anche detto Gigi per gli amici, acquista insieme alla moglie la casa, sede sociale ormai nota del 3V. Il figlio Enrico, giovane uomo di 12 anni apprende l’arte della vela come autodidatta. Il Padre Gigi, pensa di fondare un circolo per supportare ed aggregare gli appassionati della vela come il figlio. Inizia l’avventura.

L’origine… La casa all’epoca si presentava come una comune abitazione davanti al lago.
Con il lago a due passi dal cancello si creava una situazione perfetta per un luogo di ricreazione e sport.

Profili… Luigi e Carla, genitori di Enrico e Lamberto, hanno dedicato la loro vita al mantenimento ed allo sviluppo di quello che oggi consociamo come il 3V, adibendo gli spazi all’ospitalità di giovani coetanei del figlio, velisti, pionieri della vela su deriva della nostra zona.

1972… Il vero anno “zero”, quello in cui la casa divenne un circolo, un’associazione sportiva riconosciuta.

Il Settebello… La barca su cui Enrico impara a navigare è il Vaurien, una classe doppia molto diffusa negli anni 70, costruita in legno e con la chiglia a spigolo. Il talento di Enrico, unitamente all’accoglienza del circolo e di Gigi e Carla, attraggono altri equipaggi di Vaurien che vanno a formare una squadra affiatata conquistando rapidamente le prime posizioni a tutte le regate di rilievo. La squadra verrà soprannominata il “Settebello” essendo formata da sette equipaggi.

Criterium d’inferno/inverno… Tutti i giovani velisti della quarta zona si allenavano al 3V d’inverno. Sul lago le temperature e le condizioni erano cosi rigide (anche considerato l’abbigliamento dei velisti dell’epoca) che le regate organizzate al 3V venivano chiamate “criterium d’inferno” invece che d’inverno, cosi come era invece scritto sul bando.

Imparare ad usare le mani era una cosa importantissima per i velisti dell’epoca. Le barche erano di legno quindi necessitavano di moltissima manutenzione. Enrico passava tutto il tempo libero che aveva, dopo la scuola, d’inverno, nel garage sotto casa a tentare di migliorare i dettagli del suo Vaurien per farlo andare più forte.

Lamberto… Indimenticabile fratello di Enrico, primogenito di Gigi e Carla, sempre sorridente ed amico dei bambini, canottiere, gentiluomo. A fianco del fratello Enrico in mille occasioni è complice delle prime imprese del 3V con il ruolo di gestire la parte di diffusione del canottaggio, a quell’epoca disciplina praticata al 3V alla stregua della vela.

Passa il tempo ed Enrico perfezionandosi diventa molto bravo con il Finn arrivando ad essere un P.R.O. (Probabile olimpico) dopo aver fatto altre classi tra cui il 470. In quel periodo batteva tutti, compresi quotatissimi velisti di coppa.

Dopo il Finn Enrico prende una breve pausa dalla vela, esausto dall’agonismo sfrenato. Dopo qualche mese, a seguito di alcuni viaggi all’estero rimane folgorato da un nuovo tipo di barca, in Italia molto poco diffusa, l’Hobie Cat, il catamarano sportivo destinato a dominare il panorama velico per i decenni successivi.

Alcune vicissitudini portano Enrico ad aprire una seconda sede del 3V con i catamarani sulla spiaggia del lungolago più verso il paese. Il centro Hobie Cat del 3V per un periodo è stato all’ultimo grido dell’intrattenimento per i romani. Venivano da ogni parte per navigare con il catamarano. Macchine di lusso e un via vai di gente si susseguivano davanti questo piccolo prato sulle rive di Trevignano Romano.

Enrico crea un piccolo movimento di corsisti che acquistano barche per fare le regate e conquista il podio in diverse competizioni tra cui l’europeo HC. Il catamarano in quel periodo aveva il suo nome e la bandiera del 3V.

Matteo Nicolucci, studente, entusiasta, ventenne, inizia a credere nella visione di questo 3V con il multiscafo. Dimostrando spirito di intraprendenza e capacità di gestione insieme ad Enrico valorizza il centro Hobie Cat 3V. Ad un campionato italiano a Venezia, il 3V vede 16 Hobie Cat sulla linea di partenza.

Si forma la prima agonistica Optimist: 5 barche in tutto (Lanzoni, Lanzoni, Franzi, Passani, Passani). Il giovane coach Matteo Nicolucci inizia cosi quella che sarà una brillante carriera da allenatore con svariati successi in campo internazionale.

In poco tempo la squadra Optimist si allarga, da 5 a 10, da 10 a 15. Quella che nasceva come un’ipotesi era diventata una realtà.

Erano certamente anni diversi quelli tra il 96 e il 98… I bambini dell’Optimst, ormai più di una ventina, durante l’estate passavano più tempo al 3V che a casa propria. Non esistendo una sistemazione preposta per i bambini, le famiglie decidono di avallare l’idea “dei bambini” di dormire in tenda. Per mesi interi il viale del circolo era costellato di tende colorate al fianco degli Optimist. I genitori dei bambini passavano un paio di volte a settimana per espletare i compiti di lavanderia e supervisione.

Enrico faceva la pasta per tutti i bambini la sera per cena. Ad ogni occasione raccontava ai ragazzi le storie delle sue regate e delle sue vittorie.

Si allarga ancora il giro, 18 Optimist e la prima squadra Laser.

Dopo diversi tentativi di trovare altri allenatori la squadra Laser viene presa in mano da Enrico stesso. Nei due anni successivi il gruppo ha un ottima crescita tecnica a tal punto da far diventare il 3V un riferimento in zona.

Dal 2000 al 2005 Enrico accompagna la squadra con mezzi di fortuna o rimediati. Con la crescita dell’attività si decide di strutturare il parco mezzi, acquistando il leggendario “Pepo,” il furgone bianco. Il primo davvero del 3V, intestato al 3V e, proprio come il circolo, incredibilmente coriaceo.

Le trasferte del 3V e le sue squadre di ragazzi esagitati. Per gli allenatori praticamente caccia all’uomo continuo per gli alberghi di tutta Europa, per i ragazzi un modo per viaggiare e navigare ai massimi livelli.

I ragazzi diventano piano piano più adulti. Lanzoni e Franzi, dopo aver fatto la “gavetta” alla scuola di vela estiva per tutta l’adolescenza, presentano ad Enrico un progetto nuovo per la gestione delle squadre agonistiche. Nasce “Il Top Team”.

Questa nuova compagine per l’amministrazione dell’agonistica attrae un gruppo di ragazzi giovani che vogliono intraprendere il loro percorso nel mondo della vela. Si crea un gruppo di istruttori (tutti under 23) che condivide un obiettivo comune.

Qualche anno di duro lavoro, uscite in inverno, motivazione, e grande supporto di alcuni genitori ed arrivano i primi grandi successi: A.S.C.A. = Anna Bettoni, Sofia Carluccio, Clara Addari, Arianna Perini, Campionesse ai Campionati Europei ed Italiani con la classe l’Equipe.

Dalla squadra Equipe, allora formata da 10 equipaggi e dal gettito dell’Optimist, allora sotto la gestione tecnica di Lanzoni, si formano due squadre nuove, il 420 e l’avvento del 29er, allora ancora futuristica come classe.

I 50 ANNI DEL 3V

QUESTO MESE

  • Prime settimane di scuola vela portate a termine!
  •  

    I nostri velisti sono stati premiati alla cerimonia annuale del Velista dell’anno FIV

  •  

    Attività sociali e agonistiche in pieno swing! Tutte le squadre sono trasferite al lago e iniziano gli eventi serali al VerdeBlu!

Foil Academy Nacra17

Durante l’ultima tappa della Foil Academy sul Lago di Bracciano, i nostri atleti hanno vissuto un’esperienza formativa e stimolante, arricchita per questa edizione dall’introduzione del Nacra17 tra le classi coinvolte.
Oltre 25 giovani velisti hanno preso parte all’iniziativa, seguiti da Matteo Nicolucci, coach della squadra U23 Nacra17, che ha guidato con competenza e passione le sessioni in acqua e a terra.
Tra i nostri ragazzi presenti: Manfredi Marioni, Carlo Mustacchi, Gaia Merli, Viola Giarolli, Lorenzo Di Pietro e Agnese Campagnolo. Per molti di loro è stata una prima, concreta occasione per entrare in contatto con la realtà della classe Nacra17 e iniziare a costruire un percorso nella vela foiling ad alto livello. Un percorso che è già iniziato con determinazione per Manfredi e Carlo, che hanno recentemente acquistato due Nacra, pronti a investire in questa nuova avventura sportiva. I prossimi appuntamenti vedranno i nostri ragazzi impegnati negli allenamenti a Cagliari, in preparazione ai Campionati Europei e Mondiali Juniores di questa estate.

Rome Foil Festival: Campionato Italiano HC16

Grande risultato per la squadra HC16 al Campionato Italiano di Classe, andato in scena durante il Rome Foil Festival: Alessandro Cesarini ed Eleonora Tabussi conquistano il primo posto assoluto con una prestazione davvero impeccabile. Un successo che conferma il talento e la grinta dei nostri coach e atleti.

Bene anche il resto del team!

Rome Foil Festival: Regata Nastro Azzurro

I nostri giovani atleti della classe Optimist hanno partecipato con entusiasmo alla regata Nastro Azzurro, uno degli eventi più iconici del Rome Foil Festival, svoltosi il 18 maggio 2025 sul Lago di Bracciano. Questa storica regata si distingue per il suo percorso affascinante che circumnaviga completamente le sponde verdi del lago, offrendo ai partecipanti un’esperienza unica che unisce tecnica, strategia e tattica.
Per la classe Optimist, il percorso è stato adattato con boe dedicate, garantendo una competizione sicura e stimolante per i più giovani.

QUESTO MESE

  • Le nostre squadre agonistiche impegnate in un mese di regate molto intenso
  •  

    Iniziano le attività sociali per il 2025, il circolo inizia a ripopolarsi!

  •  

    Ci stiamo preparando alla Regata Nazionale WingFoil che organizzeremo nel contesto del Rome Foil Festival

Aprile Intenso!

Aprile è stato un mese intensissimo per le nostre squadre agonistiche, impegnate su più fronti in regate di alto livello. Tutte le classi hanno partecipato a una o più regate di carattere nazionale o internazionale.

Spicca il brillante risultato della squadra 420, che conquista il bronzo overall e un magnifico oro femminile nazionale, a conferma dell’ottimo lavoro svolto nella prima metà della stagione. Bene anche gli equipaggi HC16, che centrano una splendida doppietta con secondo e terzo posto overall nazionale.

Ma soprattutto un plauso va tutti i nostri atleti e chi li supporta per l’impegno, la passione e l’amore per questo meraviglioso sport.

Regata Nazionale: WingFoil

Durante il Rome Foil Festival si svolgerà la Regata Nazionale Wingfoil, dal 17 al 18 Maggio, disciplina acrobatica che sta attraendo molti velisti di alto livello ed appassionati.

Si potrà seguire l’evento dai nostri canali social e dagli stand del RomeFoilFestival.

Non vediamo l’ora di vedere nelle nostre acque tante “Wing” sfrecciare ad alte velocità!

APRE LA STAGIONE SOCIALE 2025!

Siamo felici di annunciare che dal 1° maggio si riparte con la stagione al Centro Velico 3V!

Sarà un anno ricco di novità e di eventi; non vediamo l’ora di vedervi navigare nelle acque di casa!

A breve pubblicheremo sui nostri socail un ricco programma di eventi in acqua e a terra che speriamo vi veda tutti coinvolti per creare momenti di condivisione dentro e fuori dall’acqua!

Anche Il Verde Blu, è pronto ad accogliervi con piatti gustosi e tante novità per rendere ancora più piacevoli le vostre giornate al circolo.

QUESTO MESE

  • Abbiamo partecipato a 4 eventi nazionali o internazionali con le nostre squadre agonistiche solo in questo mese
  • Aprono le iscrizioni alla Scuola Vela 2025
  • Stiamo organizzando e definendo al meglio il nostro ruolo all’interno del Rome Foil Festival

Apertura Scuola Vela!

Sono aperte le iscrizioni alla Scuola di Vela 2025!

Come da molti anni, continuiamo a impegnarci per garantire ai bambini e ai ragazzi che scoprono lo sport della vela un ambiente stimolante, sicuro e altamente professionale.

Grazie a uno staff di istruttori cresciuti all’interno del circolo, riusciamo a far navigare tutti a bordo della propria barca in autonomia e sicurezza, trasmettendo la nostra passione e i valori che ci distinguono. Un’esperienza indimenticabile all’aria aperta, in un ambiente accogliente che diventa presto una seconda casa.

SQUADRE AGONISTICHE: Nacra15 Optimist e 420

Iniziata ufficialmente la stagione regate 2025 con alcune delle nostre squadre appena rientrate da eventi nazionali o internazionali! Ottimi risultati per tutti, in particolare da sottolineare per i Nacra15 il podio di Tommaso e Viola terzi U19 alla 1a Regata Nazionale Nacra15 a Cagliari. Avanti tutta!

ROME FOIL FESTIVAL 2025

L’evento sportivo fieristico che andrà in scena sul lago di Bracciano dal 15 al 18 Maggio 2025. L’evento nasce al termine di un Assemblea dei soci di Dicembre 2023, un progetto ambizioso che ha costruito le sue radici all’interno del nostro circolo.

Alla chiamata del #RomeFoilFestival il territorio ha risposto all’unisono con tutti i circoli uniti.

Quattro Giornate di Condivisione, Sport Velici e Valorizzazione del Territorio. Non mancate!

QUESTO MESE

  • Le nostre squadre sono pronte ad affrontare le prime regate della stagione
  • Nasce il Sapienza Foiling Team
  • Sono in corso i primi preparativi primaverili 2025!

Nasce Sapienza Foiling Team

È nato il Sapienza Foiling Team! Il team studentesco guidato dal nostro Federico Romeo conta tra le sue fila numerosi membri della famiglia 3V, sia studenti che docenti, tra cui Gabriele Centrone, Michele Semeraro, Carlo Nicastro, Matteo Buccirossi, Carlo Mustacchi, Martina Giusti, Vittorio Pescatore e Luca Pustina.
Insieme agli altri numerosi colleghi della Sapienza, i nostri ragazzi si stanno cimentando nella progettazione e realizzazione di un Moth sostenibile, all’interno della Foiling SuMoth Challenge. L’avventura è appena iniziata, vi terremo aggiornati!

NEWS 3V – Soci ProActive

A seguito dell’assemblea ordinari un gruppo di soci sta pianificando appuntamenti, eventi ed attività per la stagione 2025! Una splendida iniziativa con lo scopo si rafforzare il nucleo sociale del circolo e creare maggiori momenti di condivisione!

SQUADRE AGONISTICHE: A breve primi appuntamenti 2025!

Si sta concludendo proprio in questi giorni la prima fase di allenamento invernale per le nostre squadre! A breve i primi appuntamenti nazionali e internazionali, di seguito i più importanti:
-Nacra15, Ia Regata Nazionale Cagliari 20-23/2
-420, Carnival Race Sanremo 20-23/2
-Gli Optimist invece solcheranno le acque spagnole di Palamos dal 12-16/2.

QUESTO MESE

  • Abbiamo partecipato a un raduno tecnico di alto livello con la nostra squadra Optimist
  • 420 e 29er si sono confrontati con le relative flotte internazionali a Palamos (ESP)
  • Abbiamo chiesto a Babbo Natale un 2025 pieno di crescita e successo per tutta la famiglia 3V!

PALAMOS CHRISTMAS RACE

erminata pochi giorni fa la Palamos Christmas Race, evento internazionale per le classi 420 e 29er.
Una regata caratterizzata da vento leggero, poche prove disputate e da un’elevata difficoltà mentale.
I 29er hanno colto l’occasione per consolidare il nuovo gruppo appena creato, Agnese e Giorgio inoltre con la 23esima posizione overall vengono premiati come secondi U19 MIX.
Ottimo il risultato per i 420, dove Giulia e Flavia conquistano il primo posto femminile e 8o overall!

CLINIC OPTIMIST

Questo mese 11 dei nostri giovani atleti della squadra Optimist hanno avuto l’opportunità di potersi confrontare in un clinic tecnico con Simone Ricci, arricchito dalla presenza di Marco Gradoni, timoniere vincitore uscente della Youth America’s Cup con Luna Rossa.
Un’esperienza veramente d’ispirazione per i nostri ragazzi che continuano ad allenarsi intensamente in vista della stagione regate 2025 che ormai é alle port

Buone feste e anno nuovo!

Cara Famiglia 3V,
auguriamo a tutti voi buone feste e un anno nuovo pieno di emozioni, passione per la navigazione, e rispetto per gli elementi che ci circondano.
Vorremmo lasciarvi una citazione del sempre attuale Hemingway sulla quale riflettere:
Era considerata una virtù non parlare se non in caso di necessità, sul mare, e il vecchio l’aveva rispettata…>

QUESTO MESE

  • Abbiamo vinto i primi due gradini del podio del Campionato Italiano Femminile 420
  • Abbiamo avviato un nuovo percorso di preparazione atletica invernale per i ragazzi.
  • Stiamo per partire con le squadre 29er, Optimist e 420 eventi internazionali nel mese di Dicembre.

CAMPIONATO ITALIANO FEMMINILE 420

Concluso nei primi giorni di Novembre il Campionato Italiano Femminile e la November Race 420 a Civitavecchia.
Sono stati tre giorni di poco vento che hanno costretto le ragazze a regatare solo Sabato e a limitare al massimo gli errori durante le regate.
Le nostre Aurora e Nina conquistano il 1º posto assoluto e 1º posto U19, seguite da Giulia e Flavia che concludono in 2ª posizione assoluta e 1º U17.
Una bella prova di forza nelle acque di casa “invernali”!

IL ROME FOIL FESTIVAL ENTRA NEL VIVO

Si avvicina sempre di più il momento del Rome Foil Festival, evento sportivo e fieristico che si svolgerà dal 15-18 Maggio sul Lago di Bracciano, e che vedrà la stretta collaborazione del nostro circolo per la gestione e ospitalità di regate e non solo.
Invitiamo tutti i nostri soci e atleti a non perdere i futuri aggiornamenti di questo evento seguendo sui social ig: @romefoilfestival e Fb: Rome Foil Festival.
Carlo e Pippo, in arte alla regata come “Wind Riders”, accedono alla fase finale della competizione con una sfortunata squalifica all’ultimo che soffia loro la vittoria overall dell’evento. Bravi lo stesso!

PREPARAZIONE ATLETICA A SECCO

È iniziato con la nuova stagione un nuovo progetto di preparazione atletica rivolto alle squadre u19 del circolo, gestito e coordinato dal nostro Coach Ferdinando Trambaiolo.

Come periodo iniziale stiamo lavorando sul ricondizionamento cardiovascolare e sul potenziamento del core.

Nella fase di avvicinamento alle regate il lavoro sarà più specifico e differenziato, incentrato anche sul raggiungimento del peso ottimale per ogni singolo equipaggio.

È passato un altro anno, ed è forse il caso di fare qualche considerazione.
Ormai un po’ di tempo fa, il Centro Velico 3V ha compiuto una scelta. Una scelta che ha un valore quasi esistenziale:
 
abbiamo intrapreso un percorso legato indissolubilmente alla visione di multilateralità, investendo tantissimo tempo su un approccio trasversale, poi coltivato e perfezionato anno dopo anno, nel quale i ragazzi potessero perseguire un percorso su diverse classi a seconda delle loro caratteristiche e soprattutto a seconda delle loro volontà.
 
Sicuramente sono due i fattori che caratterizzano la realizzazione di questo progetto in continua crescita: la passione e la resilienza.
 
Passione, ovunque, in qualsiasi forma. Nel vedere bambini fare la prima virata, la squadra Optimist di rientro al tramonto, giovani ragazzi che provano per la prima volta il trapezio su un catamarano, un timoniere di 420 che abbatte senza far sgonfiare lo spi… Tanta passione, trasmessa attraverso le cose più semplici.
 
La resilienza intesa come la volontà di un circolo di perseguire i suo scopi e di adattarsi alle situazioni ed al contesto in continuo cambiamento impegnandosi a mantenere i valori in cui crede.
I risultati sono solo una conseguenza.
 
La scuola di Vela del Centro Velico 3V ha ottenuto dalla FIV – Federazione Italiana Vela il riconoscimento come 2º scuola vela d’Italia.
I vari team dei progetti U19 del circolo ci portano a vincere la classifica tra circoli ai Campionati Giovanili in Doppio a Pescara.
 
Alcuni atleti intraprendono percorsi olimpici, altri regatano nel match e nel team race, alcuni diventano soci e tanti altri amici viaggiano e vivono in giro per il mondo.
Passato, presente e futuro in cui le persone hanno fatto e faranno la differenza.
 
Questo è un messaggio per tutta la famiglia del 3V, per chi c’è stato, per chi c’è e per chi ci sarà.

QUESTO MESE

  • Abbiamo trasferito tutte le nostre squadre presso le rispettive sedi di allenamento invernale.
  • Abbiamo partecipato a vari eventi di alta caratura internazionale.
  • Abbiamo ufficialmente concluso tutti i corsi di scuola vela per la Stagione 2024.

CAMPIONATO DEL MONDO NACRA15

Proprio in questi giorni si sta svolgendo a Barcellona l’evento conclusivo della stagione Nacra15 per il nostro Team. Scendiamo sulla linea di partenza con 4 equipaggi sugli 80 partecipanti totali.
Un grande in bocca al lupo ai nostri ragazzi che stanno lottando anche con lunghe giornate di attesa a causa di condizioni meteo per niente favorevoli allo svolgimento delle regate, causa temporali e venti molto forti.

NEW GEN SAINT TROPEZ

Carlo Mustacchi e Filippo Palumbo hanno partecipato con ottimi risultati alla “New Gen Saint Tropez”, un evento esclusivo su Formula18 forniti da NacraSailing.
Carlo e Pippo, in arte alla regata come “Wind Riders”, accedono alla fase finale della competizione con una sfortunata squalifica all’ultimo che soffia loro la vittoria overall dell’evento. Bravi lo stesso!

SQUADRE AGONISTICHE NELLE SEDI INVERNALI

È ufficialmente arrivato il periodo dell’anno nel quale tutte le nostre squadre abbandonano momentaneamente “Casa” per iniziare gli allenamenti al mare.
Tutti i nostri doppi e gli Optimist sono ora sparsi tra Civitavecchia e Anzio, preparandosi al meglio per l’inizio della nuova stagione. Ma non è finita! In questi primi giorni di Novembre le nostre 420iste sono già impegnate, proprio a Civitavecchia, con il Campionato Italiano Femminile di classe. In bocca al lupo ragazze!

QUESTO MESE

  • Abbiamo partecipato con due dei nostri atleti ai Campionati Italiani Classi Olimpiche.
  • Siamo stati riconosciuti dalla FIV come seconda migliore scuola vela d’Italia.
  • Stiamo definendo la logistica e gli ultimi dettagli del piano di allenamento invernale delle nostre agonistiche.

SECONDA MIGLIORE SCUOLA VELA D’ITALIA!

Siamo orgogliosi di comunicare a tutti voi lettori il grande traguardo raggiunto dalla nostra Scuola Vela per la stagione 2024.

La classifica stilata dalla Federazione Italiana Vela ci vede al secondo posto tra tutti i circoli italiani!

Sebbene questa classifica venga stilata prevalentemente sulla base di criteri numerici, riteniamo chiave per questo successo la dedizione del nostro Staff nel trasmettere passione per la vela a tutti i ragazzi e ragazze che sono venuti a navigare con noi.

CAMPIONATI ITALIANI CLASSI OLIMPICHE

Rientrati da pochi giorni due dei nostri equipaggi del 470 che hanno partecipato con ottimi risultati ai Campionati Italiani Classi Olimpiche a Cagliari.
Il nostro Andrea Vichi, a prua di Flavio Fabbrini (CV Roma) vince il titolo italiano Maschile di 470.
Tra gli equipaggi Mix invece, la nostra Flavia Maltagliati a prua di Quan Cardi (CV Antignano) vince il bronzo U24.

RISULTATI CAMPIONATI ITALIANI GIOVANILI

Abbiamo parlato nello scorso mensile della nostra spedizione ai Campionati Italiani Giovanili in Doppio a Pescara, qui di seguito i risultati ottenuti:

Siamo vice campioni italiani sia sul 29er con Federica e Lorenzo e sia sull’ Hobie Cat 16 con Carlo e Gaia.

Nei 420 Giulia e Flavia 1º nell Under 17 Femminili, 5º Tommaso e Agnese nei Nacra 15, 8º Giulio e Francesco nei 29er, 4º U17 Alessandro e Luca nei 420. Ciliegina sulla torta, premiati come il circolo con il maggior numero di regatanti presenti.

QUESTO MESE

  • Abbiamo partecipato ad alcuni Campionati Mondiali di classe in Danimarca, Olanda e Grecia.
  • Le nostre agonistiche hanno rifinito gli ultimi dettagli prima dei Campionati Italiani, partiremo con 40 atleti, 5 squadre e 6 allenatori.
  • Stiamo per iniziare l’ultima settimana di Scuola Vela della stagione 2023/2024!

OPTIMIST AI CAMPIONATI ITALIANI (GENOVA)

Da più di una settimana, e fino al 2 Settembre si sta svolgendo l’annuale kermesse velica dei Campionati Italiani Giovanili in Singolo e Coppa Primavela. Noi partecipiamo in entrambe le manifestazioni con il nostro Optimist Team composto da 7 atleti che si sono qualificati nel corso della stagione, accompagnato dal coach Ale Barberini.

Sono giorni di regata difficili a Genova, proprio per le condizioni metereologiche che per ora non stanno permettendo lo svolgimento di un gran numero di regate, ma la nostra squadra è concentrata e lotterà fino alla fine!

IN PARTENZA PER PESCARA

Sempre più vicini al momento cloue della stagione agonistica rappresentato dai Campionati Italiani Giovanili in Doppio, quest’ anno a Pescara dal 4 all’ 8 settembre. ai quali parteciperemo con tutte le nostre squadre agonistiche. Partiranno i Team 29er, 420, HC 16, Nacra15 e RS Feva. In totale saranno 42 gli atleti 3V a partecipare accompagnati da 6 coach, una vera e propria spedizione gialloblu!

SIAMO ANCORA NEL PIENO DELLA STAGIONE

Nonostante si possa quasi dire che l’estate sia terminata, le attività al circolo continuano spedite!

Per tutto il mese di Settembre avremo tutte le nostre agonistiche in allenamento, tutti i servizi per i soci attivi, e nella prima settimana anche la Scuola Vela.
Invitiamo caldamente tutti i soci a frequentare i nostri spazi ancora per un po’!

QUESTO MESE

  • Abbiamo collaborato ad una attività di sensibilizzazione sul campionamento delle acque con i giovani di Legambiente Lazio.
  • Siamo arrivati al primo giro di boa della Scuola Vela! 500+ ragazzi in 8 settimane!
  • Ci stiamo preparando per i Campionati Italiani Giovanili di inizio Settembre

HIGHLIGHTS dalle nostre AGONISTICHE

Continuano le nostre attività tavole con gli istruttori Giovanni e Michele che stanno gestendo:

  • Corsi di Scuola Vela Windsurf
  • Lezioni Private e Noleggi di Windsurf e Wingfoil
  • Il nuovo servizio per i soci Foil Lift!

Siamo felici di poter raccontare questa nuova parte del circolo ormai consolidata e rodata!

29er IN DANIMARCA PER I MONDIALI

Proprio in questi giorni inizia il Campionato del Mondo 29er in cui più di 500 atleti ad Aarhus, DEN.

Siamo orgogliosi di partecipare con 12 ragazzi seguiti dal nostro Coach Alessandro Pace. Anche Giorgio Mattiuzzo, atleta della nostra squadra e momentaneamente non in Italia per il suo anno all’estero, parteciperà con il suo provvisorio timoniere NeoZelandese!

3V E LEGAMBIENTE LAZIO

In occasione della Settimana 7 della Scuola Vela 2024, abbiamo collaborato con Legambiente Lazio a realizzare la prima giornata della tappa laziale della “Goletta dei Laghi”.

Si è svolta un’ attività di sensibilizzazione e workshop dimostrativo sul campionamento delle acque. La “Goletta dei Laghi” è un’ associazione che da 16 anni si occupa di individuare le principali criticità che minacciano la salute dei bacini lacustri italiani e i loro preziosi ecosistemi.

 

QUESTO MESE

  • Abbiamo occupato un intero podio alla Regata Nazionale HC16.
  • Stiamo lanciando una nuova iniziativa dedicata a Windsurfers e Wingfoilers!
  • Parteciperemo a 3 campionati internazionali con le nostre agonistiche.

HIGHLIGHTS dalle nostre AGONISTICHE

Tra il fittissimo calendario di questi mesi emerge, settimana prossima, la seconda selezione zonale per il Campionato Italiano Optimist, in cui tutto il nostro Team è impegnato per strappare più pass possibili. Un grande augurio da parte di tutti noi a questi fantastici ragazzi.
Settimana scorsa invece trionfiamo grazie al Team HC16 che con una fantastica TRIPLETTA sul podio domina la regata Nazionale di Cesenatico!

SOCIAL EVENTS LUGLIO

Appuntamento con i kayak sabato 20 luglio mattina con il nostro istruttore Tommaso Zullo fino alla spiaggia di Vicarello.
Un opportunità di migliorare la tecnica e consigli per ottimizzare l’utilizzo dei remi e rowing.
Non perdere quest’opportunità, disponibili 10 posti!

IL RACCONTO DI MATTEO MICELI

Abbiamo avuto il piacere e l’onore di avere Matteo Miceli, navigatore oceanico di grande livello ed esperienza, al circolo. Matteo ha raccontato ai nostri ragazzi della scuola vela la storia della sua traversata con Eco40, con video e testimonianze dell’esperienza. E’ stato un momento di grande ispirazione per i nostri ragazzi, ringraziamo Matteo per la condivisione e la trasmissione di sani valori di sportività e marineria!

QUESTO MESE

  • Abbiamo avvicinato alla vela già 200 ragazzi!
  • Stiamo per lanciare la giornata di open vela day.
  • A breve l’inizio della prima settimana di scuola vela estiva!

SELEZIONI 420 Europeo e Mondiale

Si conclude al SEF Stamura di Ancona la terza tappa nazionale di 420 valida per parte delle selezioni nazionali al Campionato Europeo e Mondliale di classe. Siamo ancora in attesa della conclusione del percorso di qualificazione che si concluderà con il Trofeo Uniqua. Al momento c’è comunque soddisfazione per i risultati ottenuti fin’ora, che vedono 5 dei nostri equipaggi qualificati per il Campionato del Mondo e 3 per il Campionato Europeo. Avanti così!

ROME FOIL FESTIVAL 2025

Un evento creato e pensato tra gli spazi del circolo e che ha rapidamente preso vita diventando un evento cardine per il 2025.

Il Centro Velico 3V, insieme a tutti gli altri circoli e alle associazioni del lago, accompagna il Rome Foil Festival nella sua creazione e nella sua crescita. Presto una presentazione per Soci ed atleti all’interno del circolo!

Progetto – SPORT SENZA FRONTIERE

Un weekend emozionante si è appena concluso al circolo.
Una collaborazione quella con Sport senza Frontiere che rappresenta per noi qualcosa di veramente speciale.
Uno staff d’eccezione per ragazzi eccezionali. Tanta vela e tanto divertimento!
Un pensiero per te Adri che tieni il timone di questo progetto.

QUESTO MESE

  •  Abbiamo viaggiato quasi per tutta Italia con le squadre
  • ⁠Stiamo armando le barche scuola con le nuove vele
  • ⁠Faremo attività con le scuole e con gruppi di ragazzi

Sailing Without Borders

Lo scorso mese vi avevamo anticipato chi fossero le Mujeres in mare.

Ora torniamo a raccontarvi uno dei loro tanti progetti, Sailing Without Borders, dedicato a ragazze rifugiate e migranti. Stanno attualmente raccogliendo i fondi per una campagna di Crowdfunding volta a costruire “La Mareggiata”, la prima  cooperativa nautica di donne in Italia con l’obiettivo di rendere accessibile la vela alle donne+ di tutte le estrazioni sociali e culturali,  costruire e coltivare l’autonomia e l’indipendenza, rafforzare una comunità marinara di cura e accoglienza, dove ognuna abbia la possibilità di mettersi in gioco per condividere, imparare, e navigare in alto mare, superando paure e pregiudizi.

EVENTI SOCIALI MAGGIO

In arrivo questo mese svariati eventi sociali al circolo e al Verde Blu dedicati ai soci! In particolare:

  • 4 Maggio Cena Sociale Hobie Cat, in occasione della regata nazionale di classe, aperta a tutti gli amici e appassionati che hanno desiderio di aggiungersi.
  • 19 Maggio P8 Test Day – La barca pieghevole italiana.
  • 19 Maggio Vela & Spritz

30 esima Edizione VELISTA DELL’ANNO FIV

 Onorati di annunciare che 6 dei nostri velisti sono stati invitati dalla Federazione Italiana Vela a Genova, il 27 Maggio, in occasione della cerimonia della 30esima Edizione degli “Oscar della Vela”.

I ragazzi, che verranno premiati per i risultati conseguiti nel corso della stagione, sono:

  • Filippo Palumbo e Gaia Merli (Hobie Cat 16)
  • Marco Maresca e Nina Bramucci (420)

-Tommaso Franco e Emanuele Pirola Graziano (Rs Feva)

QUESTO MESE

  • Abbiamo aperto le iscrizioni alla scuola vela 2024
  • Stiamo curando gli spazi verdi del circolo
  • Faremo attività condivise con la scuola di Trevignano

BUONA PASQUA

Sono tantissime le iscrizioni alla scuola vela 2024 del 3V!

Vi ricordiamo che sul nostro sito potete trovare tutte li informazioni e curiosità necessarie relative ai nostri corsi per bambini e adulti.

Cogliamo infine l’occasione per augurare a tutti i soci e amici del 3V una Buona Pasqua!

IIA REGATA NAZIONALE 29ER PORTOPOLLO

Saliamo sul podio per la seconda nazionale 29er che si è svolta a Porto Pollo dal 21 al 24 Marzo, con Federica Contardi & Lorenzo di Pietro chiudono al 3º posto overall! Ottima prestazione anche di Francesco Tizzano & Geppi Pontecorvo che concludono all’ 8º posto confermanondosi ai piani alti delle classifiche nazionali!

Un bel team, una bella atmosfera ed un lavoro ancora enorme da fare per raggiungere gli obiettivi stagionali! Proprio in questi giorni siamo impegnati per una tappa Eurocup in Francia, a Hyeres!

SOCI IN AZIONE!

Diana Guerreri questo inverno ha regatato sul piccolo Bluesail 24 “Piazzarola”, equipaggio tutto al femminile che fa parte di un ambizioso e nobile progetto nato da un piccolissimo gruppo di donne con la voglia di navigare insieme, che in due anni hanno avviato alla vela centinaia di ragazze appassionate che non avevano riferimenti per praticarlo. Proprio in questo mese, ci tenevamo a parlarvi di questo progetto, sul quale torneremo a raccontare presto.

Da poco conclusi i campionati invernali: Presente l’equipaggio senior di Este 24 del circolo, con Michele Trotta, Rachele Nocera e Francesco Giuntella, mentre i giovani Carlo Nicastro e Gabriele Centrone sul Grand Soleil 43 “Athyris” hanno vinto sia il campionato invernale di Riva di Traiano in classe IRC, che la regata Porti Imperiali di Fiumicino.

QUESTO MESE

  • Abbiamo ultimato il nuovo arredamento degli spogliatoi.
  • Stiamo programmando il calendario degli eventi e uscite sociali del 2024.
  • Faremo manutenzione alle barche e attrezzature del circolo

APERTURA SCUOLA VELA 2024

Dopo 52 anni dalla “prima volta” l’emozione quando si annuncia l’apertura della Scuola di Vela rimane sempre la stessa.

Ebbene, eccoci qua! Sono aperte le iscrizioni per la stagione 2024.

Barche ed attrezzatura rinnovate e qualche novità che non vediamo l’ora di raccontarvi! Abbiamo utilizzato i feedback che ci sono arrivati negli scorsi anni per implementare alcune migliorie, sia dentro che fuori dall’acqua. Vi aspettiamo!

OPTIMIST TEAM – CARNIVAL RACE CROTONE

Uno degli highlights più importanti del mese viene dalla nostra squadra Optimist, in cui i ragazzi allenati dal Coach Ale Barberini hanno affrontato una manifestazione di alto livello in preparazione dei prossimi impegni della stagione, tra cui, tra non molto, la prima fase di qualificazione per Campionato Europeo e Mondiale. Sono stati 4 giorni di regata spettacolari caratterizzati da vento forte e mare formato per tutto l’evento. Su 7 Juniores ne qualifichiamo 4 in Gold Fleet, con una performance di squadra di rilievo, nonostante le condizioni, sulla carta, non proprio ideali per il gruppo. Ancora molti spunti su cui lavorare ed allenarsi, ma la tabella di marcia ed obiettivi sono al momento pienamente rispettati e superati!

DIVISE CENTRO VELICO 3V

Abbiamo ristabilito con due partner d’eccellenza l’accordo per il nuovo kit di divise del circolo!

Helly Hansen e Magic Marine navigheranno con noi in quella che si prospetta una grande stagione!

Il guidone sarà presente su tutti i capi in modo tale da avere sempre un pezzo di 3V vicino ad ognuno di noi!

IN QUESTO MESE CI SIAMO OCCUPATI DI

  • Comunicazione e media
  • Migliorie spogliatoi
  • Gestione logistica squadre agonistiche
  • 420 World Championship – Rio de Janeiro
  • Campionato Invernale Este24

 

NEWS DAL 3V

Un feedback importante che ci è stato trasmesso dalle tante famiglie che ogni anno vivono il circolo è quello di riorganizzare gli spazi interni agli spogliatoi. Così nelle prossime settimane lavoreremo per creare delle pareti attrezzate che consentano di riporre in modo più pratico e organizzato le tante borse che ogni giorno affollano gli spogliatoi del 3V. Seguiteci per scoprire lo stato di avanzamento dei lavori!

LE NOSTRE FRECCE – 420 WC BRAZIL

Dal 3 all’11 gennaio a Rio de Janeiro 4 equipaggi della squadra 420 hanno disputato il campionato del mondo di classe. Piena estate, 30-35 gradi e 12 prove disputate per quello che è stato uno degli eventi più spettacolari di sempre per la classe, in un campo di regata 

con praticamente tutte le condizioni meteomarine. Voliamo a casa vittoriosi grazie a un grande team effort: Andrea/Giulia e Diana/Luca vincono rispettivamente ORO e BRONZO U17 Mix!

CAMPIONATO INVERNALE ESTE24

Anche nel 2024 prosegue l’esperienza di mini altura del 3V.

Una bel percorso formativo per i nove ragazzi coinvolti che stanno partecipando al Campionato Invernale Este 24, che si sta svolgendo in otto tappe a Santa Marinella dal 12 novembre 2023 al 10 marzo 2024, grazie all’organizzazione del Circolo Nautico Guglielmo Marconi.

L’idea… Luigi Maltagliati anche detto Gigi per gli amici, acquista insieme alla moglie la casa, sede sociale ormai nota del 3V. Il figlio Enrico, giovane uomo di 12 anni apprende l’arte della vela come autodidatta. Il Padre Gigi, pensa di fondare un circolo per supportare ed aggregare gli appassionati della vela come il figlio. Inizia l’avventura.

L’origine… La casa all’epoca si presentava come una comune abitazione davanti al lago.
Con il lago a due passi dal cancello si creava una situazione perfetta per un luogo di ricreazione e sport.

Profili… Luigi e Carla, genitori di Enrico e Lamberto, hanno dedicato la loro vita al mantenimento ed allo sviluppo di quello che oggi consociamo come il 3V, adibendo gli spazi all’ospitalità di giovani coetanei del figlio, velisti, pionieri della vela su deriva della nostra zona.

1972… Il vero anno “zero”, quello in cui la casa divenne un circolo, un’associazione sportiva riconosciuta.

Il Settebello… La barca su cui Enrico impara a navigare è il Vaurien, una classe doppia molto diffusa negli anni 70, costruita in legno e con la chiglia a spigolo. Il talento di Enrico, unitamente all’accoglienza del circolo e di Gigi e Carla, attraggono altri equipaggi di Vaurien che vanno a formare una squadra affiatata conquistando rapidamente le prime posizioni a tutte le regate di rilievo. La squadra verrà soprannominata il “Settebello” essendo formata da sette equipaggi.

Criterium d’inferno/inverno… Tutti i giovani velisti della quarta zona si allenavano al 3V d’inverno. Sul lago le temperature e le condizioni erano cosi rigide (anche considerato l’abbigliamento dei velisti dell’epoca) che le regate organizzate al 3V venivano chiamate “criterium d’inferno” invece che d’inverno, cosi come era invece scritto sul bando.

Imparare ad usare le mani era una cosa importantissima per i velisti dell’epoca. Le barche erano di legno quindi necessitavano di moltissima manutenzione. Enrico passava tutto il tempo libero che aveva, dopo la scuola, d’inverno, nel garage sotto casa a tentare di migliorare i dettagli del suo Vaurien per farlo andare più forte.

Lamberto… Indimenticabile fratello di Enrico, primogenito di Gigi e Carla, sempre sorridente ed amico dei bambini, canottiere, gentiluomo. A fianco del fratello Enrico in mille occasioni è complice delle prime imprese del 3V con il ruolo di gestire la parte di diffusione del canottaggio, a quell’epoca disciplina praticata al 3V alla stregua della vela.

Torna in cima