Corso di vela stanziale
€490,00
Durata: 5 giorni, 4 notti.
Età: Riservato ai ragazzi dagli 8 ai 17 anni.
Orario: dal lunedì al venerdì, i ragazzi pernotteranno presso il circolo immergendosi per 5 giorni in un esperienza unica all’insegna dello sport, dell’amicizia e della natura.
Prezzo: € 490 comprensivo di vitto ed alloggio e tessera FIV.
Per acquistare più di un corso, dopo l’aggiunta al carrello, si prega di tornare in questa pagina e ripetere la procedura selezionando la data ed il livello desiderato.
Descrizione
Vogliamo innanzitutto avvertire tutti gli interessati che come associazione abbiamo rimodulato i nostri corsi di vela in ottemperanza a tutti i decreti ministeriali, regionali e comunali, offrendo la possibilità di far svolgere ai ragazzi un corso di vela in totale sicurezza all’interno di un piccolo gruppo omogeneo per età e livello, ognuno avrà la propria barca assegnata, per poter apprendere al meglio e velocemente.
La scuola vela si svolgerà in ampi spazi ben delimitati per eliminare la possibilità di interferenze esterne e come ogni anno sarà garantito il divertimento e un’esperienza unica a contatto con la natura!
I corsi quest’anno andranno avanti tutta l’estate fino all’inizio delle scuole. In caso di nuove ordinanze che impediranno lo svolgimento del corso il circolo restituirà interamente l’importo depositato al momento dell’iscrizione.
Informazioni aggiuntive
Vitto e Alloggio
I pasti comprendono un primo abbondante con acqua e frutta fresca, per consentire la massima digeribilità. A fine attività i ragazzi potranno fare merenda!
I pasti sono serviti in aree preposte per garantire il giusto distanziamento tra i diversi gruppi e i menu sono curati dalla nostra cuoca, che ha una attenzione particolare alle necessità dei bambini/ragazzi, e utilizza cibi freschi e genuini. Il servizio verrà effettuato nel rispetto di tutte le normative vigenti.
Il 3v dispone della possibilità di ospitare gli allievi, fornendo colazione, pranzo, merenda e cena. I pasti sono serviti nell’attiguo punto di ristoro e i menu saranno curati dalla cuoca, che è come una mamma per tutti i ragazzi e che ha una attenzione particolare alle necessità degli allievi e utilizza cibi freschi e genuini, studiati per il giusto apporto energetico all’attività velica.
I servizi di ristorazione sono forniti da Verdeblu S.n.c.
Giornata Tipo
Tutte le attività saranno svolte in spazi ampi e protetti che consentiranno il giusto distanziamento tra i diversi gruppi di ragazzi e non accessibili per persone esterne.
- 08:00 Sveglia e attivazione muscolare
- 08:45 colazione
- 09:30 – briefing allievi e istruttori e preparazione delle imbarcazioni lezione teorica con l’ausilio di simulazioni a terra
- 11:00 attività pratica in acqua fino alle 12:30
- 13:00 pranzo
- 14:00 in acqua fino alle 17.00
- 17:00 / 17:30 disarmo delle barche; merenda e de-briefing
- 18:00 termine delle attività, inizi dell’ora dedicata ai giochi
- 19:00 doccia
- 20:00 cena e tempo libero
- 22:00 la buona notte.
Il giovedì sera grande grigliata! Se gli istruttori lo riterranno possibile uno dei pranzi sarà effettuato su una spiaggia al sacco, sempre col dovuto distanziamento.
Il venerdì, ultimo giorno del corso, ai genitori viene data la possibilità di assistere ad una dimostrazione in acqua.
N.B. Il programma tipo potrà essere soggetto a modifiche a seconda delle condizioni meteorologiche. Lo scopo è stare in barca più tempo possibile.
AVVERTENZE
Non è consentito l’uso di telefoni cellulari durante la giornata, ne di giochi computerizzati propri. Ci teniamo che i ragazzi siano concentrati sulla loro attività e lontani dal mondo digitale per l’intera durata dell’esperienza didattica.
Sicurezza
FIGURA DELL’ISTRUTTORE E SICUREZZA
- Durante la permanenza i ragazzi saranno seguiti da Istruttori federali ed allievi istruttori che oltre alle nozioni tecniche sapranno mettere a loro agio i ragazzi così da far vivere una esperienza unica e formativa.
- Il rapporto allievi/istruttore quest’anno sarà da definire a seconda delle normativa FIV vigente. Ogni istruttore avrà un proprio gommone per seguire il suo gruppo di ragazzi e tutti gli strumenti per una corretta progressione didattica.
Il giubbotto salvagente verrà fornito dal circolo e dovrà essere tassativamente indossato ogni volta che si entra in acqua. A fine giornata tutti i salvagenti verranno sanificati secondo normativa.
Dotazioni
Per la migliore esperienza durante il corso, l’allievo avrà bisogno di:
- scarpe da ginnastica o da vela (in barca si va con i piedi protetti!),
- almeno 2 costumi a pantaloncini per navigare,
- un cappellino per essere protetti dal sole
- una T-shirt o meglio maglietta di lycra per navigare,
- un k-way o spray top in caso di pioggia o freddo
- Un accappatoio o asciugamano
- Della crema solare.